Tutti gli articoli della categoria: Seminari e convegni

LA PSICOANALISI NEL TRAUMA CONTEMPORANEO

Memoria, collettività e individuo 2 ottobre 2021 | 10:00-13:30 e 14:30-16:30 RELATORI Jorge Luis Martin Cabrè, Virginia De Micco, Paolo Fabozzi   TAVOLA ROTONDAOlga Cellentani, Nerina Landi, Antonella Lumachi, Antonella Sessarego La partecipazione è gratuita, l’iscrizione è obbligatoria. Iscrizione  Per i partecipanti esterni richiedenti i crediti ECM è prevista una quota di €10,00.L’evento rilascia 7,5 crediti ECM Piattaforma Zoom LA PSICOANALISI NEL TRAUMA CONTEMPORANEO _ 2 Ottobre 2021

Leggi tutto

Il lavoro della trasmissione: l’eredità psicoanalitica tra clinica e teoria 🗓

Sabato 27 febbraio 9.30-13.30 – Evento aperto agli esterni Il lavoro della trasmissione: l’eredità psicoanalitica tra clinica e teoria Benedetta Guerrini Degl’Innocenti Anna Ferruta  Paola Marion Chair Chiara Matteini Evento gratuito previa iscrizione ISCRIZIONE Scarica la locandina

Leggi tutto

Continuità Discontinuità 24 ottobre 🗓

24 Ottobre 2020 | 09:30-13:30CONTINUITÀ/DISCONTINUITÀQuale Dialogo tra Psicoanalisi e Salute Mentale? In continuità con il nostro impegno come Centro Psicoanalitico di Firenze nel dialogare con le Istituzioni anche quest’anno proponiamo un incontro sui rapporti tra psicoanalisi e salute mentale.Saranno nostri ospiti Mario Perini e Paolo Boccara.Mario Perini ci proporrà una riflessione in chiave psicoanalitica sul sistema sanitario di fronte alla complessità del lavoro della salute mentale.Paolo Boccara parlerà sull’importanza e la necessità del lavoro di gruppo tra soggetti “diversi” ma in “continuità ” nel progetto terapeutico.La mattinata sarà arricchita dagli interventi di Luca Pupeschi e Felicia Di Francisca, che fanno parte di un gruppo di intervisione”misto” psicoanalisti ed operatori della salute mentale, e ci aiuteranno a riflettere sui temi proposti. Chair Giuseppe Saraò Presidente del CPF   Intervengono: Mario Perini, Paolo Boccara Contributi di: Felicia Di Francisca, Luca Pupeschi Chair: Giuseppe SaraòSeminario gratuito su ZOOM Per i partecipanti esterni è richiesta la registrazione Registrati per partecipare   Locandina 24 ottobre

Leggi tutto

Glen O.Gabbard The Notion of change revisited 18 ottobre 2020 🗓

Centro Psicoanalitico di Bologna Centro Psicoanalitico di Firenze  Centro Veneto di Psicoanalisi   Annunciano un seminario aperto con uno dei più autorevoli psichiatri contemporanei  Glen O. Gabbard MD, Clinical Professor of Psychiatry at Baylor College of Medicine in Houston, Texas. Psicoanalista con funzioni di Training al Center for Psychoanalytic Studies in Houston, Texas. Ha pubblicato, tra gli altri, Psichiatria psicodinamica (2015), Violazioni del setting (2017), Introduzione alla psicoterapia psicodinamica (2018) e Il disagio del narcisismo (con H. Crisp, 2019).   18 ottobre 2020 15.30-18.30 Webinar ZOOM Glen O. Gabbard Lectio Magistralis The notion of change revisited prevista traduzione   Iscriviti per partecipare  

Leggi tutto

L’enigma della Psicosi 🗓

QUESTO SEMINARIO È RIMANDATO. LA NUOVA DATA VERRÀ COMUNICATA IL PRIMA POSSIBILE     Accademia La Colombaria Via S. Egidio 23  FIRENZE   L’ENIGMA DELLA PSICOSI  FONDAMENTI PER UNA TERAPIA ANALITICA di FRANCO DE MASI   Dialogano con l’Autore ANTONELLO CORREALE FILIPPO MARIA FERRO FRANCO SIRIANNI Chair GIUSEPPE SARAÒ L’Enigma della Psicosi 29 febbraio

Leggi tutto

L’ascolto e l’ostacolo 11 gennaio 2020 Pisa 🗓

Centro Psicoanalitico di Firenze PISA Museo della Grafica Lungarno Galileo Galilei 9 11 gennaio 2020 10.00-13.00 FAUSTO PETRELLA L’ascolto e l’ostacolo. Psicoanalisi e musica Dialogano con l’Autore PIETRO BRIA Psicoanalista ALBERTO SCHON Psicoanalista FRANCESCO TORRIGIANI Musicista/Regista Chair GABRIELA GABBRIELLINI Psicoanalisti L’ascolto e l’ostacolo 1

Leggi tutto