Tutti gli articoli della categoria: Prossimi eventi

Cpf programma scientifico

I sabati del CPF – “CORPO, MEMORIA E RIPETIZIONE” – Ciclo di Seminari Aperti con ECM

    Che cosa sappiamo del corpo?Che è il primo luogo del selvaggio. L’irriducibile. (Laura Pugno) Il corpo, le sue memorie segrete, le forme della ripetizione. Ci sonoevidentemente più letture possibili, a seconda della lente teorica cheadottiamo. Ma tutte incentrate sull’origine, sul corpo come depositario delleforme arcaiche delle prime ripetizioni, dei primi scambi madre-bambino.Memorie irriducibili, prive di parola, e tentativi costanti di dare una forma aciò che esiste da sempre. È in questa oscillazione continua fra ripetizione epossibilità di trasformazione che la vita stessa si genera. INTERVENGONO:Paolo Cotrufo e Sandra MaestroIrene Ruggiero e Raffaella TancrediAnna Ferruta e Benedetta Guerrini Degl’InnocentiTiziana Bastianini e Mario Rossi MontiRonny Jaffé e Gregorio HautmannMaurizio Balsamo e Marina Breccia   Programma Sabato 21 gennaio 9.30-13.30 | Paolo Cotrufo, Sandra Maestro, chair Chiara Matteini Sabato 15 aprile 9.30-13.30 | Irene Ruggiero, Raffaella Tancredi, chair Enza Quattrocchi Sabato 20 maggio 9.30-13.30 | Anna Ferruta, Benedetta Guerrini Degl’Innocenti, chair Silvia Bitossi Sabato 30 settembre 9.30-13.30 | Tiziana Bastianini, Mario Rossi Monti, chair Stefania Nicasi Sabato 28 ottobre 9.30-13.30 | Ronny Jaffé, Gregorio Hautmann, chair Antonella Sessarego Sabato 11 novembre 9.30-13.30 | Maurizio Balsamo, Marina Breccia, chair Chiara Matteini Come Partecipare A partire dal 20.01.2023, agli iscritti, verranno inviati per email il link ZOOM per partecipare e …

Leggi tutto
Cpf programma scientifico

Corpo, memoria, ripetizione – Programma scientifico 2023

Here is a body, Ecco un corpo, potremmo pensare a questa icastica espressione di Winnicott, che segnala nel corpo l’origine. Tutto inizia con un corpo. Psiche è corporea, di ciò non sa nulla, così nel 2010 Françoise Coblence, parafrasava l’enigmatico appunto freudiano, che costituisce di fatto il generatore dell’ultimo tempo della teoria psicoanalitica. Evidenza di un incrocio, quello fra psiche e soma, fra soma e corpo erogeno, radice originaria dell’esperienza di essere umani. Sul corpo, sulle sue misteriose iscrizioni, sulle memorie e sui processi di ripetizione del corpo e nel corpo, la teoria analitica ha iniziato la sua   avventura e non cessa di interrogarsi. Dal principio del viaggio, dal corpo isterico, un corpo erogeno con un sintomo in cerca di simbolizzazione, alle riflessioni su un soma originario, che rimanda all’altro grande campo di ricerca sul biologico, sulle memorie corporee, sull’attualità del trauma. Fra questi due poli, fra il soma e il corpo, si situano differenti possibilità di espressione, di identificazione, di esperienza. Psiche, come nota Green, è l’effetto di una relazione fra due corpi, …

Leggi tutto