Tutti gli articoli della categoria: Eventi
I sabati del CPF – “CORPO, MEMORIA E RIPETIZIONE” – Ciclo di Seminari Aperti con ECM
Che cosa sappiamo del corpo?Che è il primo luogo del selvaggio. L’irriducibile. (Laura Pugno) Il corpo, le sue memorie segrete, le forme della ripetizione. Ci sonoevidentemente più letture possibili, a seconda della lente teorica cheadottiamo. Ma tutte incentrate sull’origine, sul corpo come depositario delleforme arcaiche delle prime ripetizioni, dei primi scambi madre-bambino.Memorie irriducibili, prive di parola, e tentativi costanti di dare una forma aciò che esiste da sempre. È in questa oscillazione continua fra ripetizione epossibilità di trasformazione che la vita stessa si genera. INTERVENGONO:Paolo Cotrufo e Sandra MaestroIrene Ruggiero e Raffaella TancrediAnna Ferruta e Benedetta Guerrini Degl’InnocentiTiziana Bastianini e Mario Rossi MontiRonny Jaffé e Gregorio HautmannMaurizio Balsamo e Marina Breccia Programma Sabato 21 gennaio 9.30-13.30 | Paolo Cotrufo, Sandra Maestro, chair Chiara Matteini Sabato 15 aprile 9.30-13.30 | Irene Ruggiero, Raffaella Tancredi, chair Enza Quattrocchi Sabato 20 maggio 9.30-13.30 | Anna Ferruta, Benedetta Guerrini Degl’Innocenti, chair Silvia Bitossi Sabato 30 settembre 9.30-13.30 | Tiziana Bastianini, Mario Rossi Monti, chair Stefania Nicasi Sabato 28 ottobre 9.30-13.30 | Ronny Jaffé, Gregorio Hautmann, chair Antonella Sessarego Sabato 11 novembre 9.30-13.30 | Maurizio Balsamo, Marina Breccia, chair Chiara Matteini Come Partecipare A partire dal 20.01.2023, agli iscritti, verranno inviati per email il link ZOOM per partecipare e …
Leggi tuttoCorpo, memoria, ripetizione – Programma scientifico 2023
Here is a body, Ecco un corpo, potremmo pensare a questa icastica espressione di Winnicott, che segnala nel corpo l’origine. Tutto inizia con un corpo. Psiche è corporea, di ciò non sa nulla, così nel 2010 Françoise Coblence, parafrasava l’enigmatico appunto freudiano, che costituisce di fatto il generatore dell’ultimo tempo della teoria psicoanalitica. Evidenza di un incrocio, quello fra psiche e soma, fra soma e corpo erogeno, radice originaria dell’esperienza di essere umani. Sul corpo, sulle sue misteriose iscrizioni, sulle memorie e sui processi di ripetizione del corpo e nel corpo, la teoria analitica ha iniziato la sua avventura e non cessa di interrogarsi. Dal principio del viaggio, dal corpo isterico, un corpo erogeno con un sintomo in cerca di simbolizzazione, alle riflessioni su un soma originario, che rimanda all’altro grande campo di ricerca sul biologico, sulle memorie corporee, sull’attualità del trauma. Fra questi due poli, fra il soma e il corpo, si situano differenti possibilità di espressione, di identificazione, di esperienza. Psiche, come nota Green, è l’effetto di una relazione fra due corpi, …
Leggi tuttoContro-tempo. La temporalità del pensiero e della storia nella clinica e nella letteratura
Venerdì 2 dicembre 2022 – ore 21 Marina Breccia Gregorio Hautmann Irene Ruggiero Download Locandina Partecipazione gratuita su Zoom https://us06web.zoom.us/j/86225985050?pwd=cWNFU0VkRytJYWpUZlY1ZXlxTmdGdz09
Leggi tuttoLa responsabilità dello psicoanalista: codice deontologico e setting interno
Sul rapporto tra intervalli musicali e ambiente
Sopravvivere alla realtà. L’uso dell’oggetto nella clinica
Sabato 5 Novembre 202209:30-13:30 Paolo FabozziIrene Ruggiero Meeting ZOOM La partecipazione è gratuita, l’iscrizione è obbligatoria.ISCRIVITI PER PARTECIPARE LOCANDINA Matrix S.c.s. Onlus
Leggi tuttoINTOLLERANZA VERSO IL FEMMINILE
COWAP- EUROPA CONVEGNO INTERNAZIONALE ROMA 22-23 OTTOBRE 2022 TRADUZIONE SIMULTANEA DEI LAVORI E DEI DIBATTITI ISCRIZIONI: 150 € PARTECIPANTI IN PRESENZA100 € PARTECIPANTI ON LINE30 € ENTRO I 30 ANNI ON LINE80 € STUDENTI IN PRESENZA60 € STUDENTI ON LINE Registrazione, Informazioni e Assistenza Matrix, email: cowapeurope22@coopmatrix.it – CME Provider 4884. T. +39 800 190 542 CONVEGNO INTERNAZIONALE COWAP EUROPA – ROMA 22-23 OTTOBRE PDF 15-07 Modulo per la registrazione dei partecipanti ITALIANI: Convegno INTOLERANCE TO THE FEMININE Registration form for INTERNATIONAL participants: Conference INTOLERANCE TO THE FEMININE
Leggi tuttoIscrizioni gruppo di supervisione
Pensando insieme il caso clinico La consultazione diagnostica e la scelta del setting Supervisione in gruppo condotta da due psicoanalisti del Centro Psicoanalitico di Firenze. Il progetto è rivolto a psicoterapeuti che lavorano sia come liberi professionisti che nel settore pubblico. Sono previsti 7 incontri mensili (novembre 2022 – maggio 2023) orario 21-22.30 Il lavoro sarà svolto in presenza (con possibilità di partecipazione da remoto) e prevede di lavorare in piccolo gruppo su materiale clinico portato a turno da ciascuno dei partecipanti. Per partecipare è necessario iscriversi, i posti sono limitati. Il gruppo avrà un minimo di 6 e un massimo di 12 partecipanti. Sarà attivato soltanto se verrà raggiunto il numero minimo di 6 iscrizioni. La quota di partecipazione è 305 euro, IVA compresa. Per iscrizioni: eventicpf@gmail.com È necessario specificare nell’oggetto della mail: Richiesta iscrizione gruppo supervisione. I posti saranno assegnati in base alla priorità di richiesta. LOCANDINA
Leggi tuttoINTERROGARE LA SFINGE
Nuove configurazioni dell’Edipo nei legami familiari
Sabato 1 Ottobre 2022 | 09:30-13:30 “ ..è solo sulla strada di Tebe che possiamo incontrare ancora oggi la sfinge,ascoltare le sue domande.” CLARA MUCCI MASSIMILIANO SOMMANTICO LocandinaConvegno FAD ECM su piattaforma ZOOML”iscrizione è obbligatoria.ISCRIVITI PER PARTECIPARE
Leggi tutto