• Login
  • Registrazione soci
  • Contatti
  • Login
  • Registrazione soci
  • Contatti
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube

Centro Psicoanalitico di Firenze

“Giovanni Hautmann”

Sezione Locale della Società Psicoanalitica Italiana

  • Home
  • Il CPF
    • Il Centro Psicoanalitico di Firenze
    • Comitato esecutivo
    • Soci del CPF
    • Nuovo Statuto del CPF
    • Editoriali
    • Psicoanalisti in Italia e nel mondo
  • Cultura e Società
    • Libri
      • La vetrina del libraio
      • Psicoanalisi e dintorni
    • Film
    • Incontri e convegni
  • Eventi
    • Calendario
    • Programma scientifico CPF
    • Prossimi eventi
    • Eventi passati
      • Programmi scientifici
      • Seminari e convegni
      • Presentazione libri
      • Cinema
        • Buio in sala 2012
        • Buio in sala 2013
        • Ciak si gira 2013
    • Archivio relazioni
      • Autori
      • Seminari
  • Multimedia
    • Podcast
      • Podcast – Un caffè con l’analista
      • Podcast – La vetrina del libraio
    • Video
  • Consultazione
  • Home
  • Il CPF
    • Il Centro Psicoanalitico di Firenze
    • Comitato esecutivo
    • Soci del CPF
    • Nuovo Statuto del CPF
    • Editoriali
    • Psicoanalisti in Italia e nel mondo
  • Cultura e Società
    • Libri
      • La vetrina del libraio
      • Psicoanalisi e dintorni
    • Film
    • Incontri e convegni
  • Eventi
    • Calendario
    • Programma scientifico CPF
    • Prossimi eventi
    • Eventi passati
      • Programmi scientifici
      • Seminari e convegni
      • Presentazione libri
      • Cinema
        • Buio in sala 2012
        • Buio in sala 2013
        • Ciak si gira 2013
    • Archivio relazioni
      • Autori
      • Seminari
  • Multimedia
    • Podcast
      • Podcast – Un caffè con l’analista
      • Podcast – La vetrina del libraio
    • Video
  • Consultazione
“INIZI DIFFICILI. Rischi, prevenzione e cura in età evolutiva”A cura di Rosamaria Di Frenna, Rossana Gentile, Maria Giuseppina Pappa. Recensione di Elisabetta Bellagamba
Libri Psicoanalisi e dintorni
“INIZI DIFFICILI. Rischi, prevenzione e cura in età evolutiva”A cura di Rosamaria Di Frenna, Rossana Gentile, Maria Giuseppina Pappa. Recensione di Elisabetta Bellagamba
By redazione / 7 Luglio 2025
BUIO IN SALA 2025- CRESCENDO
Cultura e Società Film
BUIO IN SALA 2025- CRESCENDO
By Pietro Caterini / 27 Giugno 2025
“I LIMITI DELL’INTERPRETAZIONE. Saggio su Bion e sul campo analitico” di Giuseppe Civitarese. – Recensione di Elisabetta Bellagamba
Psicoanalisi e dintorni
“I LIMITI DELL’INTERPRETAZIONE. Saggio su Bion e sul campo analitico” di Giuseppe Civitarese. – Recensione di Elisabetta Bellagamba
By Pietro Caterini / 10 Giugno 2025
CICLO “A PARTIRE DA…” messa al lavoro del volume “Il sentimento del reale” Con Anna Ferruta e Sara Boffito. Sabato 21 giugno 9.30-13.30
Eventi passati
CICLO “A PARTIRE DA…” messa al lavoro del volume “Il sentimento del reale” Con Anna Ferruta e Sara Boffito. Sabato 21 giugno 9.30-13.30
By Pietro Caterini / 4 Giugno 2025
IN RICORDO DI GINA FERRARA MORI
Il CPF
IN RICORDO DI GINA FERRARA MORI
By redazione / 26 Maggio 2025

Prossimi eventi

BUIO IN SALA 2025-RASSEGNA DI CINEMA E PSICOANALISI

by redazione

17° edizione 14 maggio – 11 giugno 2025 Cinema Astra Firenze Info: Presso Cinema Astra Firenze Piazza Beccaria 9 Tel. 340 4551859 biglietto intero € 9,00 biglietto ridotto convenzioni € 7.00 biglietto ridotto soci CPF e under 30: € 6,00 Abbonamento 5 film: € 30,00 prevendite su https://www.liveticket.it/astrafirenze Mercoledì 14 maggio – ore 20.30 OH CANADA di Paul Schrader (Usa 2024,94) con Richard Gere, Uma...

8 Maggio 2025
comments 0
Cinema, Film, Prossimi eventi

Ciclo ECM FAD e Programma scientifico 2025

by redazione

IL GIOCO DELLE PASSIONI  Passioni, possessioni, accadimenti, migrazioni “Non finisce il mondo, finisce un mondo” (Laura Pugno) Agli amori, i transfert, irriducibili potenzialità,nel nostro non venirne mai definitivamente a capo “Ti porterò nel sangue”, scrive Rilke a Lou Salomé, in una delle tante lettere che hanno tessuto e testimoniato il loro legame. Affermazione fulminante e assoluta che ci consente di avvicinarci ad uno dei...

9 Gennaio 2025
comments 0
Programma scientifico CPF, Prossimi eventi

Cinema e Serie TV

27 Giugno 2025

BUIO IN SALA 2025- CRESCENDO

Evento speciale Firenze, cinema Astra, 19 giugno 2025 Il film     Ispirato alla West-Eastern Divan Orchestra, voluta da...

by Pietro Caterini
comments 0
8 Maggio 2025

BUIO IN SALA 2025-RASSEGNA DI CINEMA E PSICOANALISI

17° edizione 14 maggio – 11 giugno 2025 Cinema Astra Firenze Info: Presso Cinema Astra Firenze Piazza Beccaria 9...

by redazione
comments 0
Leylarecensione
5 Giugno 2024

“Buio in Sala 2024” – “Leyla e i suoi fratelli: una finestra...

Così lontano così vicino, verrebbe voglia di dire guardando questo film iraniano complesso e sorprendente che ci consente di...

by Ilaria sarmiento
comments 0
Cristina Saottini
16 Marzo 2024

“Buio in sala” 2024 – “Past Lives” – Commento di...

Past Lives regia di Celine Song (2023) Past Lives è l’opera prima della drammaturga e regista Celine Song, coreana,...

by Segreteria
comments 0

Podcast - Un caffè con l'analista

Podcast - Un caffè con l'analista

Un caffè con l’analista

Ascoltalo su Spotify, ITunes o Google Podcast. Conduzione: Teresa Lorito Progetto e produzione: Ilaria Sarmiento Un appuntamento mensile per pensare su ciò che avviene intorno a noi. Ogni puntata ...

20 Gennaio 2021
comments 3

Podcast - La vetrina del libraio

Podcast - La vetrina del libraio

La vetrina del librario – Il podcast

Perché un podcast del Centro Psicoanalitico di Firenze dedicato ai libri di narrativa? Perché pensiamo che leggere un libro sia, come per chi intraprende un percorso psicoanalitico, accingersi a...

20 Febbraio 2022
comments 0

Seguici su Facebook

IJP
Rivista di Psicoanalisi

Libri

7 Luglio 2025

“INIZI DIFFICILI. Rischi, prevenzione e cura in età evolutiva”A cura di...

  ”Un dolore condiviso è un dolore a cui è stato estratto il veleno…Se abbiamo la fortuna di essere...

by redazione
comments 0
10 Giugno 2025

“I LIMITI DELL’INTERPRETAZIONE. Saggio su Bion e sul campo analitico&...

“I limiti dell’interpretazione. Saggi su Bion e il campo analitico”. Lavoro, fresco di stampa, di Civitarese nel quale percorre...

by Pietro Caterini
comments 0
18 Gennaio 2025

“LA CURA PSICOANALITICA” – di Benedetto Genovesi. Recensione di Elisabetta...

Cosa si intende per cura? A Cosa porta la cura, o meglio l’aver cura? Che cosa significa aver cura...

by Pietro Caterini
comments 0
riparazione
26 Giugno 2024

“LA RIPARAZIONE. DENTRO E FUORI LA STANZA DI ANALISI” – A cura di...

IL SOGNO DI SOKEI  Una porta socchiusa lasciava intravedere la figura di Sokei, in ginocchio. Davanti allo sguardo attento...

by Segreteria
comments 0

Archivio relazioni

Zontini G. (2024). DESTINI DELLA RIPETIZIONE. Economia della coazione a ripetere

Published by Segreteria

In queste note vorrei proporre qualche considerazione sull’aspetto economico della coazione di ripetizione. Tale aspetto, infatti, è, a mio avviso, presente nel pensiero freudiano fin dall’inizio delle sue riflessioni...

8 Maggio 2024
comments 0
Archivio relazioni
Prendersi gioco

Pappa M. (2023). Presentazione del libro di Marta Badoni “Prendersi gioco. Una psicoanalista racconta”

Published by Segreteria

Raffaello Cortina ed.   Sono felice di poter condividere le riflessioni sulla lettura del libro di Marta Badoni, “Prendersi in gioco”, di recente pubblicazione. Si tratta di un libro...

28 Maggio 2023
comment 1
Archivio relazioni

Video

27 Giugno 2022

Sabato 11 giugno, Estensioni del paradigma dell’ascolto

by Ilaria sarmiento
comments 0
20 Marzo 2022

Presentazione del libro di Anna Nicolò “Rotture Evolutive”

Raffaella Tancredi – Presidente CPF Chiara Matteini – Segretaria Scientifica CPF Maria Pappa – I parte Maria Pappa –...

by Ilaria sarmiento
comments 0
10 Aprile 2021

Cos’è la psicoanalisi?

A cura dell’Institute of Psychoanalysis  

by Ilaria sarmiento
comments 0
10 Aprile 2021

Comprendere la bellezza di Benedetta Guerrini

by Ilaria sarmiento
comments 0

Sezioni Locali della SPI: i Centri Psicoanalitici in Italia

logo-piccolo


CENTRO PSICOANALITICO DI FIRENZE

Sezione Toscana della Società Psicoanalitica Italiana

P.zza Isidoro del Lungo, 2
50121 FIRENZE

cpf@spi-firenze.it

   

Eventi passati

  • Cinema
  • Presentazione libri
  • Programmi scientifici
  • Seminari e convegni
  • Cinema
  • Presentazione libri
  • Programmi scientifici
  • Seminari e convegni

Recensioni

  • Film
  • Libri
  • Film
  • Libri

Archivio relazioni

  • Ordine Cronologico
  • Ordine per autori
  • Ordine per seminari
  • Ordine Cronologico
  • Ordine per autori
  • Ordine per seminari
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE SOCI
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE SOCI
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}