• Login
  • Registrazione soci
  • Contatti
  • Login
  • Registrazione soci
  • Contatti
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
Search
Close this search box.

Centro Psicoanalitico di Firenze

“Giovanni Hautmann”

Sezione Locale della Società Psicoanalitica Italiana

  • Home
  • Il CPF
    • Il Centro Psicoanalitico di Firenze
    • Comitato esecutivo
    • Soci del CPF
    • Statuto del CPF
    • Editoriali
    • Psicoanalisti in Italia e nel mondo
  • Cultura e Società
    • Libri
      • La vetrina del libraio
      • Psicoanalisi e dintorni
    • Film
    • Incontri e convegni
  • Eventi
    • Calendario
    • Programma scientifico CPF
    • Prossimi eventi
    • Eventi passati
      • Programmi scientifici
      • Seminari e convegni
      • Presentazione libri
      • Cinema
        • Buio in sala 2012
        • Buio in sala 2013
        • Ciak si gira 2013
    • Archivio relazioni
      • Autori
      • Seminari
  • Multimedia
    • Podcast
      • Podcast – Un caffè con l’analista
      • Podcast – La vetrina del libraio
    • Video
  • Consultazione
Menu
  • Home
  • Il CPF
    • Il Centro Psicoanalitico di Firenze
    • Comitato esecutivo
    • Soci del CPF
    • Statuto del CPF
    • Editoriali
    • Psicoanalisti in Italia e nel mondo
  • Cultura e Società
    • Libri
      • La vetrina del libraio
      • Psicoanalisi e dintorni
    • Film
    • Incontri e convegni
  • Eventi
    • Calendario
    • Programma scientifico CPF
    • Prossimi eventi
    • Eventi passati
      • Programmi scientifici
      • Seminari e convegni
      • Presentazione libri
      • Cinema
        • Buio in sala 2012
        • Buio in sala 2013
        • Ciak si gira 2013
    • Archivio relazioni
      • Autori
      • Seminari
  • Multimedia
    • Podcast
      • Podcast – Un caffè con l’analista
      • Podcast – La vetrina del libraio
    • Video
  • Consultazione
Pappa M. (2023). Presentazione del libro di Marta Badoni “Prendersi gioco. Una psicoanalista racconta”
Archivio relazioni
Pappa M. (2023). Presentazione del libro di Marta Badoni “Prendersi gioco. Una psicoanalista racconta”
By Ilaria sarmiento / 28 Maggio 2023
“PRENDERSI IN GIOCO. Una psicoanalista racconta” di Marta Badoni – Recensione di Antonella Sessarego
Psicoanalisi e dintorni
“PRENDERSI IN GIOCO. Una psicoanalista racconta” di Marta Badoni – Recensione di Antonella Sessarego
By Ilaria sarmiento / 8 Maggio 2023
Close di Lukas Dhont. Recensione di Vincenza Quattrocchi
Film
Close di Lukas Dhont. Recensione di Vincenza Quattrocchi
By Ilaria sarmiento / 1 Aprile 2023
I sabati del CPF – “CORPO, MEMORIA E RIPETIZIONE” – Ciclo di Seminari Aperti con ECM
Prossimi eventi Seminari e convegni
I sabati del CPF – “CORPO, MEMORIA E RIPETIZIONE” – Ciclo di Seminari Aperti con ECM
By Ilaria sarmiento / 24 Dicembre 2022
La vetrina del librario – Il podcast
Podcast - La vetrina del libraio
La vetrina del librario – Il podcast
By Ilaria sarmiento / 20 Febbraio 2022

Prossimi eventi

Cpf programma scientifico

I sabati del CPF – “CORPO, MEMORIA E RIPETIZIONE” – Ciclo di Seminari Aperti con ECM

by Ilaria sarmiento

    Che cosa sappiamo del corpo?Che è il primo luogo del selvaggio. L’irriducibile. (Laura Pugno) Il corpo, le sue memorie segrete, le forme della ripetizione. Ci sonoevidentemente più letture possibili, a seconda della lente teorica cheadottiamo. Ma tutte incentrate sull’origine, sul corpo come depositario delleforme arcaiche delle prime ripetizioni, dei primi scambi madre-bambino.Memorie irriducibili, prive di parola, e tentativi costanti di dare una...

24 Dicembre 2022
comments 0
Prossimi eventi, Seminari e convegni
Cpf programma scientifico

Corpo, memoria, ripetizione – Programma scientifico 2023

by Ilaria sarmiento

Here is a body, Ecco un corpo, potremmo pensare a questa icastica espressione di Winnicott, che segnala nel corpo l’origine. Tutto inizia con un corpo. Psiche è corporea, di ciò non sa nulla, così nel 2010 Françoise Coblence, parafrasava l’enigmatico appunto freudiano, che costituisce di fatto il generatore dell’ultimo tempo della teoria psicoanalitica. Evidenza di un incrocio, quello fra psiche e soma, fra soma...

12 Dicembre 2022
comments 0
Programma scientifico CPF, Prossimi eventi

Cinema e Serie TV

1 Aprile 2023

Close di Lukas Dhont. Recensione di Vincenza Quattrocchi

Close di LUKAS DHONT è stato in concorso al 75° Festival di Cannes, dove ha vinto il Gran Prix...

by Ilaria sarmiento
comments 0
22 Settembre 2022

L ‘ARMINUTA (2021) di Giuseppe Bonito. Recensione di Vincenza Quattrocchi

Buio in sala: Rassegna Amore e Psiche 25/7/022 Fondazione Stensen e SPI Centro Psicoanalitico di Firenze   Il film, tratto da...

by Ilaria sarmiento
comments 0
22 Settembre 2022

Nostalgia (2022) di Mario Martone. Recensione di Stefania Nicasi

Buio in sala: Rassegna Amore e Psiche 11/7/022Fondazione Stensen e SPI Centro Psicoanalitico di FirenzeNostalgia è un film complesso,...

by Ilaria sarmiento
comment 1
3 Gennaio 2022

LACCI di Daniele Luchetti. Recensione di Vincenza Quattrocchi

Note sul film Lacci presentato alla Manifattura Tabacchi il16 luglio 2021 in occasione della rassegna BUIO IN SALA, frutto...

by Ilaria sarmiento
comments 0

Podcast - Un caffè con l'analista

Podcast - Un caffè con l'analista

Un caffè con l’analista

Ascoltalo su Spotify, ITunes o Google Podcast. Conduzione: Teresa Lorito Progetto e produzione: Ilaria Sarmiento Un appuntamento mensile per pensare su ciò che avviene intorno a noi. Ogni puntata ...

20 Gennaio 2021
comments 3

Podcast - La vetrina del libraio

Podcast - La vetrina del libraio

La vetrina del librario – Il podcast

Perché un podcast del Centro Psicoanalitico di Firenze dedicato ai libri di narrativa? Perché pensiamo che leggere un libro sia, come per chi intraprende un percorso psicoanalitico, accingersi a...

20 Febbraio 2022
comments 0

Seguici su Facebook

IJP
Rivista di Psicoanalisi

Libri

Prendersi gioco
8 Maggio 2023

“PRENDERSI IN GIOCO. Una psicoanalista racconta” di Marta Badoni –...

(Raffaello Cortina Editore) Marta Badoni è neuropsichiatra infantile, analista con funzioni di training della SPI, esperta in analisi di...

by Ilaria sarmiento
comments 0
Gradiva 2022
6 Febbraio 2023

Premio Gradiva 2022 “Body as Psychoanalytic Object: Clinical Applications from...

  Il libro “Body as Psychoanalytic Object: Clinical Applications from Winnicott to Bion and Beyond”, in cui è presente...

by Ilaria sarmiento
comments 0
Il sé dinamico in psicoanalisi
23 Dicembre 2022

IL Sé DINAMICO IN PSICOANALISI. FONDAMENTI NEUROSCIENTIFICI E CLINICA PSICOANALITICA...

Di Rosa Spagnolo e Georg Northoff (FrancoAngeli, 2022) Quale è la base del Sé? Il Sé è multiplo o...

by Ilaria sarmiento
comments 0
21 Settembre 2022

La guida alla teoria polivagale. Il potere trasformativo della sensazione di...

Stephen W. Porges (Giovanni Fioriti Editore 2018) Il libro si struttura come un’intervista che descrive, con un linguaggio accessibile...

by Ilaria sarmiento
comments 0

Archivio relazioni

Prendersi gioco

Pappa M. (2023). Presentazione del libro di Marta Badoni “Prendersi gioco. Una psicoanalista racconta”

Published by Ilaria sarmiento

Raffaello Cortina ed.   Sono felice di poter condividere le riflessioni sulla lettura del libro di Marta Badoni, “Prendersi in gioco”, di recente pubblicazione. Si tratta di un libro...

28 Maggio 2023
comments 0
Archivio relazioni

Bencini A. (2022) DIVENTARE PADRE. Sguardi sulla paternità interiore

Published by Ilaria sarmiento

Firenze, 15/1/2022 Come riproposto in un passo del libro, la storia del movimento psicoanalitico ha sempre visto nella figura paterna un ruolo fondante: dal padre come figura centrale nella...

17 Gennaio 2022
comments 0
Archivio relazioni

Video

27 Giugno 2022

Sabato 11 giugno, Estensioni del paradigma dell’ascolto

by Ilaria sarmiento
comments 0
20 Marzo 2022

Presentazione del libro di Anna Nicolò “Rotture Evolutive”

Raffaella Tancredi – Presidente CPF Chiara Matteini – Segretaria Scientifica CPF Maria Pappa – I parte Maria Pappa –...

by Ilaria sarmiento
comments 0
10 Aprile 2021

Cos’è la psicoanalisi?

A cura dell’Institute of Psychoanalysis  

by Ilaria sarmiento
comments 0
10 Aprile 2021

Comprendere la bellezza di Benedetta Guerrini

by Ilaria sarmiento
comments 0

Sezioni Locali della SPI: i Centri Psicoanalitici in Italia

logo-piccolo


CENTRO PSICOANALITICO DI FIRENZE

Sezione Toscana della Società Psicoanalitica Italiana

P.zza Isidoro del Lungo, 2
50121 FIRENZE

cpf@spi-firenze.it

   

Eventi passati

  • Cinema
  • Presentazione libri
  • Programmi scientifici
  • Seminari e convegni
  • Cinema
  • Presentazione libri
  • Programmi scientifici
  • Seminari e convegni

Recensioni

  • Film
  • Libri
  • Film
  • Libri

Archivio relazioni

  • Ordine Cronologico
  • Ordine per autori
  • Ordine per seminari
  • Ordine Cronologico
  • Ordine per autori
  • Ordine per seminari
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE SOCI
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE SOCI
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy policy
  • Cookie Policy (UE)
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}