• Chiedi un appuntamento
  • Psicoanalisi nel mondo
  • Contatti
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube

Centro Psicoanalitico di Firenze


"Giovanni Hautmann"

Sezione Locale della Società Psicoanalitica Italiana

Menu
  • Home
  • Il CPF
    • Il Centro Psicoanalitico di Firenze
    • Comitato esecutivo
    • Soci del CPF
    • Statuto del CPF
    • Editoriali
  • Cultura e Società
    • Libri
      • La vetrina del libraio
      • Psicoanalisi e dintorni
    • Film
    • Incontri e convegni
  • Eventi
    • Calendario
    • Programma scientifico CPF
    • Prossimi eventi
    • Eventi passati
      • Programmi scientifici
      • Seminari e convegni
      • Presentazione libri
      • Cinema
        • Buio in sala 2012
        • Buio in sala 2013
        • Ciak si gira 2013
    • Archivio relazioni
      • Autori
      • Seminari
  • Multimedia
    • Podcast
      • Podcast – Un caffè con l’analista
      • Podcast – La vetrina del libraio
    • Video
  • Consultazione
Close Menu
Estensioni dei paradigmi dell’ascolto. Dialogando a partire dalla scena clinica
Prossimi eventi
Estensioni dei paradigmi dell’ascolto. Dialogando a partire dalla scena clinica
By Ilaria sarmiento  /  20 Marzo 2022
La vetrina del librario – Il podcast
Podcast - La vetrina del libraio
La vetrina del librario – Il podcast
By Ilaria sarmiento  /  20 Febbraio 2022
Programma scientifico 2022
Programma scientifico CPF Prossimi eventi
Programma scientifico 2022
By Ilaria sarmiento  /  3 Gennaio 2022
Un caffè con l’analista
Podcast - Un caffè con l'analista
Un caffè con l’analista
By Ilaria sarmiento  /  20 Gennaio 2021
Giovanni Hautmann e la passione del pensiero
Eventi passati Presentazione libri
Giovanni Hautmann e la passione del pensiero
By redazione  /  11 Giugno 2020

Prossimi eventi

Estensioni dei paradigmi dell’ascolto. Dialogando a partire dalla scena clinica

by Ilaria sarmiento

SABATO 11 GIUGNO 2022 9:30 – 13:30 CPF – CMP – CPdR   Estensioni dei paradigmi dell’ascolto   Dialogando a partire dalla scena clinica    Chair  Fabio Castriota   Relatori  Francesco Barale  Sara Boffitto  Chiara Matteini    Dialogo con  Tiziana Bastianini, Anna Ferruta, Benedetta Guerrini Degl’Innocenti Autrici del libro «Ascoltare con tutti i sensi» (Editore Giovanni Fioriti, 2022)   Modalità mista presso il CPF e...

20 Marzo 2022
comments 0
Prossimi eventi

Cinema e Serie TV

3 Gennaio 2022

LACCI di Daniele Luchetti. Recensione di Vincenza Quattrocchi

Note sul film Lacci presentato alla Manifattura Tabacchi il16 luglio 2021 in occasione della rassegna BUIO IN SALA, frutto...

by Ilaria sarmiento
comments 0
20 Ottobre 2020

Un divano a Tunisi

Un divano a Tunisi Film diretto e sceneggiato da Manele Labidi Labbè (2020) Commento di Maria Pappa Un divano...

by redazione
comments 0
3 Ottobre 2020

Unorthodox commento di Rossella Vaccaro

Unorthodox (miniserie Netflix, 2020) Commento di Rossella Vaccaro Wiliamsburg, Brooklyn, New York, comunità hassidica Satmar, una delle più importanti...

by redazione
comments 0
15 Settembre 2020

Cinema in Manifattura Richard Jewell

Pubblichiamo i commenti ai film presentati durante la sezione di Buio in sala Cinema e Psicoanalisi all’interno della rassegna...

by redazione
comments 0

Podcast - Un caffè con l'analista

Podcast - Un caffè con l'analista

Un caffè con l’analista

Ascoltalo su Spotify, ITunes o Google Podcast. Conduzione: Teresa Lorito Progetto e produzione: Ilaria Sarmiento Un appuntamento mensile per pensare su ciò che avviene intorno a noi. Ogni puntata ...

20 Gennaio 2021
comments 3

Podcast - La vetrina del libraio

Podcast - La vetrina del libraio

La vetrina del librario – Il podcast

Perché un podcast del Centro Psicoanalitico di Firenze dedicato ai libri di narrativa? Perché pensiamo che leggere un libro sia, come per chi intraprende un percorso psicoanalitico, accingersi a...

20 Febbraio 2022
comments 0

Seguici su Facebook

IJP
Rivista di Psicoanalisi
Psiche

Libri

20 Febbraio 2022

L’arminuta

Donatella Di Pietrantonio, L’Arminuta, ed. Einaudi, 2017. Recensione di Rossella Vaccaro   L’Arminuta, Premio Campiello 2017, è un libro...

by Ilaria sarmiento
comments 0
13 Febbraio 2022

IMPARARE DAL CERVELLO MALATO

LA NEUROFILOSOFIA E LA MENTE SANA. IMPARARE DAL CERVELLO MALATO di George Northoff. Recensione di Elisabetta Bellagamba (Raffaello Cortina...

by Ilaria sarmiento
comments 0
27 Gennaio 2022

ARCHEOLOGIA DELLA MENTE

“ARCHEOLOGIA DELLA MENTE. ORIGINI NEUROEVOLUTIVE DELLE EMOZIONI UMANE” di Jaak Panksepp e Lucy Bivin. Recensione a cura di Elisabetta...

by Ilaria sarmiento
comments 0
17 Gennaio 2022

La questione online. Problemi e opportunità (2021) a cura di Stefania Marinelli,...

  Non c’è ambito sociale che in questi anni di pandemia non abbia dovuto fare i conti con gli...

by Ilaria sarmiento
comments 0

Archivio relazioni

Bencini A. (2022) DIVENTARE PADRE. Sguardi sulla paternità interiore

Published by Ilaria sarmiento

Firenze, 15/1/2022 Come riproposto in un passo del libro, la storia del movimento psicoanalitico ha sempre visto nella figura paterna un ruolo fondante: dal padre come figura centrale nella...

17 Gennaio 2022
comments 0
Archivio relazioni

Tancredi R. (2021), La psicoanalisi con bambini, adolescenti, genitori nei vari contesti di cura

Published by Ilaria sarmiento

Desidero ringraziare il collega Maurizio Stangalino per questo suo lavoro che offre a tutti noi  motivi di riflessione, che credo vadano anche  oltre lo specifico della cura psicoanalitica con...

7 Novembre 2021
comments 0
Archivio relazioni

Video

20 Marzo 2022

Presentazione del libro di Anna Nicolò “Rotture Evolutive”

Raffaella Tancredi – Presidente CPF Chiara Matteini – Segretaria Scientifica CPF Maria Pappa – I parte Maria Pappa –...

by Ilaria sarmiento
comments 0
10 Aprile 2021

Cos’è la psicoanalisi?

A cura dell’Institute of Psychoanalysis  

by Ilaria sarmiento
comments 0
10 Aprile 2021

Comprendere la bellezza di Benedetta Guerrini

by Ilaria sarmiento
comments 0
10 Aprile 2021

Giovanni Hautmann e la gruppalità: Intervista di G. Gabriellini e R. Tancredi

by Ilaria sarmiento
comments 0

logo-piccoloCENTRO PSICOANALITICO DI FIRENZE

Sezione Toscana della Società Psicoanalitica Italiana

P.zza Isidoro del Lungo, 2 – 50121 FIRENZE

cpf@spi-firenze.it

   

Eventi passati

  • Cinema
  • Presentazione libri
  • Programmi scientifici
  • Seminari e convegni

Recensioni

  • Film
  • Libri
    • Psicoanalisi e dintorni
    • La vetrina del libraio

Archivio relazioni

  • Ordine Cronologico
  • Ordine per autori
  • Ordine per seminari

Menu legale

  • Consenso ed Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Uso dei Cookies

Area privata

  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE SOCI

Sezione Locale della Società Psicoanalitica Italiana

Follow Us

  • Chiedi un appuntamento
  • Psicoanalisi nel mondo
  • Contatti
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Copyright © 2022 Centro Psicoanalitico di Firenze.
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.

AccettaRifiutaPersonalizza
Consenso Privacy
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte Privacy.

Impostazioni Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.

Consulta la Cookie Policy

Video Vimeo (Vimeo, LLC) Sempre Abilitato

Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo, LLC. Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine.

Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy

Widget Video YouTube (Google Inc.) Sempre Abilitato

YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.

Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Irlanda –  Privacy Policy.

Google Analytics (Google Inc.) Sempre Abilitato

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i  tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.

Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Irlanda –  Privacy Policy – Opt Out.

Google reCAPTCHA (Google Inc.)

Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.

L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy  secondo termini di utilizzo di Google.

Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.

Luogo del trattamento: Irlanda –  Privacy Policy.

Google Fonts (Google Inc.)

Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei carattere di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Irlanda –  Privacy Policy.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)

Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.

Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Irlanda –  Privacy Policy.

Privacy by My Agile Privacy