“INIZI DIFFICILI. Rischi, prevenzione e cura in età evolutiva”A cura di Rosamaria Di Frenna, Rossana Gentile, Maria Giuseppina Pappa. Recensione di Elisabetta Bellagamba
”Un dolore condiviso è un dolore a cui è stato estratto il veleno…Se abbiamo la fortuna di essere capiti in modo amorevole e di continuare ad amare nonostante frustrazioni, delusioni e disastri che sono parte della vita, la nostra dimensione relazionale e la nostra consapevolezza di essa continueranno ad approfondirsi e a estendersi verso orizzonti sempre più ampi” (pag.27 Isca Wittenberg, “Sulla fine e sull’inizio”) “Inizi difficili”, lavoro fresco di stampa, racchiude una coralità di interventi sull’età evolutiva, ognuno dei quali mostra, con molta sensibilità e delicatezza, l’importanza di prendersi cura degli inizi, di un essere vivente che è appena nato. Il momento della nascita è la prima linea di demarcazione, di cesura, tra una fine e un inizio, fine della vita intrauterina, con i suoi spazi contenitivi che attutiscono i suoni, e inizio della vita nel mondo esterno che segna l’incontro con lo sguardo della madre, con le sue braccia, con luci e suoni, con una temperatura diversa cui iniziare a adattarsi. La nascita è probabilmente il cambiamento più intenso a cui …
Leggi tutto