IN RICORDO DI GINA FERRARA MORI
Costernati riceviamo la notizia della scomparsa di Gina Ferrara Mori. Ripubblichiamo in suo ricordo una breve biografia ed una video-intervista a cura di Paolo Meucci. Gina Ferrara Mori è nata nel 1923 a Firenze dove si è laureata alla facoltà di Medicina e Chirurgia, specializzandosi poi in Pediatria, e lavorando prima in ospedale con i neonati, poi come medico psicologo, sia nei servizi di Igiene mentale del comune di Firenze, sia all’interno dell’Istituto di Psicologia dell’Università della sua città. Fin dall’inizio, attraverso esperienze cliniche diverse, è stata attratta dallo studio della relazione madre-bambino, a cui dedicò le sue prime pubblicazioni, e da questo interesse è partita la spinta ad approfondire la sua formazione in ambito psicoanalitico. Un percorso che ha condiviso con il marito Franco Mori, conosciuto in gioventù durante gli studi di medicina, anche lui medico e psicoanalista. Gina inizia la sua formazione come psicoanalista nel 1967con l’analisi personale e successivamente il training presso l’Istituto Milanese di Psicoanalisi, fino a diventare analista con funzioni di training della della SPI. Insieme a Franco entrò …
Leggi tutto